Agenda 2026: un’agenda artigianale per organizzazione e crescita personale
Un progetto che cresce con noi!
Perché nasce questa agenda
Sono sempre stata affascinata dal mondo delle agende e della cartoleria. Amo la sensazione della carta, l’odore dell’inchiostro, il gesto di scrivere a mano. Con il tempo, questa passione si è intrecciata con il mio lavoro di grafica e ha preso forma in una piccola linea artigianale: la mia agenda annuale.
Quella del 2026 è la terza edizione: un progetto che cresce insieme a me e alla community che mi segue, anno dopo anno.
Dettagli in breve
-
Formato A5, settimanale su doppia pagina
-
Carta 100% riciclata
-
Copertina con alette, utile per segnare o custodire fogli e ricordi
-
Illustrazione originale ogni anno, legata a un tema diverso
Un’agenda che evolve ogni anno
Non è un’agenda pensata e prodotta una volta per tutte: ogni edizione si arricchisce di piccoli miglioramenti nati dal confronto con chi la utilizza. Scegliamo insieme il colore dell’anno, il tema che farà da filo conduttore, e ci confrontiamo su dettagli che la rendono più pratica e personale.
È questo dialogo che la rende speciale: l’agenda non è solo mia, ma anche della mia piccolissima community.
L’organizzazione come crescita personale
Dietro non c’è solo un amore per la carta: c’è anche la mia passione per la crescita personale.
So bene quanto sia difficile definire obiettivi e mantenerli vivi tra i mille impegni quotidiani. Questa agenda nasce per aiutare a non perdersi tra la baraonda annuale, per scomporre gli obiettivi grandi in passi concreti e non perdere il filo.
Scrivere a mano, per me, è insostituibile: mi rilassa, mi aiuta a mettere ordine e a dare un ritmo più umano alle giornate.
Una community che condivide
Questo progetto non è un business, né un prodotto studiato per il profitto. È prima di tutto un modo per condividere una passione.
Come quando da bambini sceglievamo insieme il diario, lo si mostrava agli amici, ci si confrontava sulle pagine… così oggi continuo questa tradizione con chi mi segue: scegliamo, sogniamo, costruiamo un’agenda che sia di tutti.
Perché settimanale?
Tra i vari formati ho scelto quello settimanale su doppia pagina: perché mi permette di avere una visione chiara, di spostare impegni, di gestire il flusso delle giornate con più serenità.
È il formato che mi accompagna meglio: non troppo fitto come il giornaliero, non dispersivo come il mensile. È l’equilibrio perfetto.
L’agenda 2026 è più di uno strumento organizzativo: è un piccolo rituale, uno spazio personale, un filo che ci lega come community.
Se ami la carta, se cerchi un compagno di viaggio per i tuoi obiettivi, se vuoi uno spazio dove scrivere, riflettere e crescere… questa agenda potrebbe diventare anche la tua.
